Oramai in ambito odontoiatrico si può dire che l’implantologia dentale ha raggiunto in questi ultimi decenni traguardi davvero inaspettati. Se a metà del secolo scorso le tecniche utilizzate dai dentisti per sostituire i denti caduti erano abbastanza diverse, oggi esistono delle tecniche ultra moderne e standardizzate che sono il frutto di studi specializzati e rivolti interamente al cliente.
L’inserimento dei più innovativi impianti ai denti fa sì che non esistano più casi di rigetto nel paziente e che lo stesso sia più disteso e rilassato durante l’operazione.
Le recenti tecniche, infatti, sono assolutamente indolore e permettono al paziente, grazie all’implantologia a carico immediato, il recupero completo nel giro di 24-48 ore.
Per poter installare denti fissi, sono necessarie però due condizioni fondamentali: in primo luogo non vi devono essere controindicazioni all’operazione, come il diabete, problemi al cuore, infezioni o infiammazioni che dovranno essere curate prima di sottoporsi all’intervento.
In secondo luogo, infine, la bocca deve avere osso a sufficienza per poter installare gli impianti. In caso contrario è possibile in un primo momento effettuare la ricostruzione dell’osso mancante per poter inserire gli impianti e poi sottoporsi ad un intervento di implantologia.
Nessun commento:
Posta un commento