Nell’ambito dell’implantologia dentale, in continua evoluzione e sviluppo, è importante utilizzare tecnologie e strumenti che consentono al paziente di affrontare le operazioni in maniera serena.
Un esempio in tal senso è rappresentato dalla tecnologia piezoelettrica che consiste nella sostituzione della classica fresa che trapana con delle vibrazioni, che svolgono esattamente la stessa funzione.
I vantaggi sono molteplici sia per il paziente che per il dentista stesso.
Mentre chi si sottopone all’intervento di impianti ai denti non sente più il rumore del trapano che agisce sul dente, rimanendo così psicologicamente più rilassato, il dentista riesce ad eseguire il suo lavoro in maniera più precisa e veloce.
Un’altra innovazione nell’ambito dell’all on four è rappresentata dall’ampia gamma di impianti Nobel Biocare, che comprende ottime soluzioni a seconda delle esigenze del paziente: protesi complete per clienti edentuli, denti singoli per situazioni più soft. Grazie a Nobel Bioguide, tali impianti vengono gestiti grazie al supporto di un computer che consente di applicare le protesi in maniera ottimale.
Una realtà odontoiatrica del panorama italiano che si avvale di tale tecnica è lo Studio Dentistico Cannizzo di Torino, che offre ai suoi pazienti le migliori tecniche presenti nel mercato dell’implantologia per soddisfarli al meglio.
Nessun commento:
Posta un commento